Search
La prima formazione risale al 2004.
Gli Spleen Tree si sono evoluti mantenendo la loro attitudine primordiale ispirata dal sound dei gruppi della storia del rock alternativo, del grunge e dello stoner.

Hanno detto di noi:

«Suoni ruvidi e rumorosi, fanno da cornice a testi oscuri, composti da poche strofe e permeati di disagio e malinconia. Tutto questo fa capire che il grunge in Italia si può fare e anche bene». (Rockit)

«La rabbia e il sound cupo dell’indie rock la fanno da padrone, forti di suoni, molto precisi, danno grande spazio a basso e batteria. Consigliati agli amanti dei Ministri, Tre Allegri Ragazzi Morti, Verdena o Marlene Kuntz». (Groovebox)
Close

Press esc to close.
Close
Press esc to close.
Close

Connecting to your webcam.

You may be prompted by your browser for permission.