Search
Chitarrista, compositore arrangiatore e direttore d’orchestra: diplomato in chitarra con Massimo Gasbarroni in composizione sperimentale con Paolo Rotili e in direzione d'orchestra con Benedetto Montebello.
Ha inoltre studiato musica elettronica con l'ing. Sylviane Sapir.

Ha affiancato agli studi musicali quelli universitari laureandosi in Scienze e Tecnologie Alimentari.

Ha seguito i corsi di musica per film con Nicola Piovani presso l' Accademia Chigiana di Siena (luglio 2001) e con Luis Bacalov presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma (Master Internazionale di Musica per Films 2004-2005).

Musica da concerto:

Ostinato per vl, cl e pf

Improvvise Astrazioni per quartetto d’archi

Echi di Danze per flauto e quattro percussionisti

Lettera Ufficiale (da esercizi di stile di R. Queneau) per cl, vl, vcl, pf, arpa, voce recitante e macchina dattilografica

Miniature per chit, vl, vcl

“Lasciatemi divertire” per mezzosoprano chit, vl e vcl

Bagatelle per quartetto d’archi

“una vespa che spavento” (da toti scialoja) per coro archi e percussioni

Improvvisazione I e II per violino solo

Ostinato versione per orchestra sinfonica

Serie di pasticci seri e non seri (ma non seriali) per piccola orchestra

“In Memory of…” per 2 arpe, 2 Xilofoni, 2 vibrafoni, orchestra d’archi e coro di voci bianche

Musica concreta:

Tracce di me II

Passaggi

Filmografia

"La Donna che adottò suo figlio" di Giacomo Faenza,

“Sensi” (Cartone animato prodotto dalla Scuola Nazionale di Cinema di Torino e dalla Regione Piemonte),

"Il Diavolo" di Andrea Lodovichetti interpretato da Angela Goodwin e Pietro Bontempo,vincitore della 61° edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno e selezionato al David di Donatello 2007. Con le musiche de “Il Diavolo” si è aggiudicato per due volte il premio come migliore colonna sonora al Festival pontino del corto 2008 e al festival degli ultracorti 2008.

"Il Ritorno, l'addio" di Sebastian Maulucci

"Steno:l'arte della commedia" scritto e diretto da Massimo Ferrari e Gaia Capurso

"Sottosuolo" di Sebastian Maulucci

"Rosso nel bosco" di Roberto Zazzara prodotto dal centro sperimentale di cinematografia e da Sky cinema.

“Una Storia semplice” di Roberto Zazzara

“L’ex manifattura tabacchi di Milano” commissionato dal Centro sperimentale di cinematografia di Milano.

“Franco Sensi” documentario ad un anno della scomparsa, documentario scritto e diretto da M. Ferrari Filmaster e raitrade.

“Lady Asl” docufiction sugli scandali delle asl nella regione Lazio, uscito in tutte le edicole della città di Roma il 26 febbraio 2010.

“Leonesse” per la regia di Roberto Zazzara, commissionato dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano e dalla camera di commercio di Milano

“Armando Picchi: diario di bordo del capitano” regia di Massimo Ferrari uscito in dvd con Corriere dello sport Stadio

“La terra e il vento” di Sebastian Maulucci

Atlantis ("the woman worker's war" per il mercato internazionale) - doc regia di Massimo Ferrari prodotto da MaGa production e Regione Lazio.
Close

Press esc to close.
Close
Press esc to close.
Close

Connecting to your webcam.

You may be prompted by your browser for permission.