Ha intrapreso gli studi di flauto presso l’Istituto Musicale “V.
Bellini” di Catania sotto la guida della Prof.ssa Elena Favaron diplomandosi col massimo dei voti. Si è perfezionato con musicisti di chiara fama, partecipando alle Masterclasses tenute da AngeloPersichilli, Roberto Fabbriciani, Salvatore Vella, Giampaolo Pretto,Patrick Gallois, Jacques Zoon e Michele Marasco. Ha preso parte avarie rassegne musicali e si è distinto in vari concorsi nazionali ed internazionali. Ha suonato al Teatro Massimo V. Bellini di Catania sia per rappresentazioni operistiche che sinfoniche. Ha collaborato in qualità di primo flauto con l’orchestra Filarmonica del Teatro Bellini di Catania. Ha tenuto 3 Masterclass di flauto per l'Accademia Europea delle Arti Musicali della provincia di Ragusa. Dal 2003 al 2010 ha fatto parte del gruppo di musica popolare siciliana i “Lautari”,col quale ha partecipato ai festival più importanti di Musica popolare (tra cui “La Notte della Taranta” e il WOMAD) e alle tournée italiane ed estere (Turchia, Francia, Spagna, Portogallo, Israele, Tunisia, Croazia, Svizzera). Coi Lautari ha inoltre inciso il disco "Arrè" e il disco "C'era cu c'era"(2012) prodotti dalla Narciso Records. Ha collaborato col progetto “Stazioni Lunari” con Mario Venuti, Paola Turci e Max Gazzè. E’ stato ospite nelle registrazioni di vari dischi, tra cui "Mutevoli sensazioni"di Agata Lo Certo; "Itinerario Precario" di Fabio Abate;"Il cucitore di tende" di Caruana Mundi; nella colonna sonora di"L'uomo che ama" (film di Maria Sole Tognazzi con Monica Bellucci, musiche di C. Consoli); nel disco Elettra di Carmen Consoli; nel disco e nel dvd live “Eva Contro Eva” di Carmen Consoli con la quale ha effettuato il tour 2006. Suona stabilmente con l'Offerta Musicale Ensemble, col quale esegue repertori di musica contemporanea. Suona con flauto Pearl Maesta Gold 18k e flauto Abell-Boston.